NATIONAL PARK
Il mio viaggio preferito di sempre: il road trip dei Parchi Nazionali. Uno di quei viaggi che, secondo me, vanno fatti almeno una volta nella vita. Vedrai panorami pazzeschi e ti sembrerà di avere davanti una cartolina.
Negli Stati Uniti ci sono tantissimi parchi nazionali, ma qui ti aiuterò a organizzare il classico road trip tra i parchi di Utah e Arizona, passando per luoghi iconici come il Grand Canyon e la Monument Valley.
Io ho fatto il giro in van, con altre tre ragazze che non conoscevo — sì, proprio uno di quelli alla Scooby Doo, per intenderci — ed è stato divertentissimo. Lo rifarei domani. Certo, serve un po’ di spirito di adattamento e voglia di avventura, ma è una di quelle esperienze che ti restano dentro.
E tranquilli: si può fare anche in auto, dormendo nei tanti hotel o motel che si trovano lungo la strada. Sono economici e hanno quell’aria da film americano che a me ha fatto impazzire.
Non sai da dove iniziare per organizzare tutto? Eccomi qui: ti spiego passo passo il giro che consiglio, i parchi che davvero valgono la pena, i consigli che avrei voluto sapere prima di partire e, ovviamente, la mia sezione dedicata ai set cinematografici (sì, anche nel mezzo del nulla ho trovato location di film famosissimi).
Preparati a panorami surreali e a un’avventura indimenticabile.
ℹ️ ecco cosa vedrai in questo articolo:
- Las Vegas
- Cose da sapere prima di partire
- Zion
- Bryce Canyon
- Antelope Canyon e Horseshoe Bend
- Monument Valley
- Grand Canyon
- Tappe extra
national parks da vedere
Las Vegas
Ok, non è un parco nazionale... ma ci serve una città da cui partire, e Las Vegas è una delle scelte migliori. Questa città è magica, io la amo: ci sono stata tre volte e non mi stanca mai. 🎬 Ti sentirai tutto il tempo in Una notte da leoni – ma spero che la tua serata non finisca nello stesso modo haha!
Ecco un elenco di cose da non perderti se passi da qui:
- 📍 Welcome to Fabulous Las Vegas – il cartello iconico che ti fa dire: ok, ci siamo davvero. Si trova vicino all’aeroporto, quindi perfetto come prima tappa per una foto. TIP: non serve fare tutta la coda per la foto: basta mettersi un po’ di lato e lo scatto verrà benissimo lo stesso!
- 📍 La Strip (Las Vegas Blvd) – impossibile non percorrere la via più famosa della città, circondata da hotel assurdi e locali sempre accesi. Ti sembrerà di viaggiare da New York a Parigi, passando per Roma e l’Egitto, il tutto in pochi chilometri.
- 📍 The Venetian – se ti manca casa o vuoi un po’ di vibe italiana, qui ti ritrovi tra i canali di Venezia, gondole incluse.
- 📍 Fontane del Bellagio – uno degli show più famosi: parte ogni 30 minuti dalle 15 alle 20, poi ogni 15 minuti dalle 20 a mezzanotte. Vale assolutamente la pena!
- 📍 Pool party all’EBC at Night – se hai voglia di fare festa: per le ragazze l’ingresso è gratis, basta contattare un promoter (li trovi ovunque o sui social).
- 📍 Sphere – una gigantesca sfera LED, l’edificio sferico più grande al mondo. Il biglietto è un po’ caro, ma lo spettacolo vale: è un’esperienza super immersiva.
- 📍 Casinò – ovviamente non puoi venire a Las Vegas senza entrare in un casinò. Basta infilarsi in qualsiasi hotel sulla Strip: sono enormi e tutti diversi.
- 📍 Downtown – meno turistica, più “vera”. Qui trovi il murales Greetings from Las Vegas, tantissime cappelle per i matrimoni lampo e un’atmosfera diversa dalla Strip.
- 📍 Seven Magic Mountains – a circa 30 minuti dalla città, sette pilastri di rocce colorate impilate nel deserto. Andarci apposta? Solo se hai tempo. Ma se ci passi vicino, è una sosta carina per qualche foto.
- 🎬 La casa dei Simpson – 714 Red Bark Ln – sì, esiste davvero! È la casa che ha ispirato quella di Homer e Marge. Anche questa è a circa 20 minuti d’auto dalla città. Una chicca per i fan.


✨ cose da sapere prima di partire per il road trip
Prima di partire con l'elenco dei parchi, ecco alcune cose utili che avrei voluto sapere prima di partire anch'io:
🪪 Compra il pass America The Beautiful – è il national parks annual pass, costa 80$, vale un anno e ti conviene anche solo per questo viaggio. Lo puoi comprare direttamente nel primo parco che visiti, all’ingresso o al Visitor Center (evitando le spese folli di spedizione). Il pass può avere due proprietari (ci sono due firme dietro), quindi se conosci qualcuno che c’è andato da poco, potresti fartelo prestare o comprare a metà prezzo.
📍 Appena arrivi, cerca sempre il visitor center – è un ottimo punto di riferimento: alcuni parchi sono enormi e non è sempre chiaro da dove iniziare. Lì ti daranno una cartina e troverai i souvenir, e se chiedi, i ragazzi del desk sapranno darti consigli sulla tua visita (sì, un po’ d’inglese serve, ma non preoccuparti: con gesti e mappe ci si capisce!)
📖 Timbro del parco – in ogni visitor center puoi farti fare il timbro ufficiale del parco con la data della visita ed è completamente gratuito. Puoi comprare il Passaporto dei Parchi Nazionali (costa circa 8$), oppure farti timbrare un tuo quaderno o dove preferisci. È un'idea carina per avere un souvenir unico, economico e super personale da portare a casa.
🕐 1 giorno per parco – in media ti consiglio di dedicare un’intera giornata a ogni parco: la mattina e il tardo pomeriggio sono i momenti migliori per visitarlo (meno caldo, meno folla, più luce spettacolare). Usa invece le prime ore del mattino o la sera per spostarti tra un parco e l’altro.
🏨 Dove dormire – quando cerchi l’alloggio, prova a puntare su località a metà strada tra due parchi: così non ti fai troppi chilometri tutti in una volta. Spesso ci sono motel o b&b economici proprio in queste zone “di passaggio” — e ti danno anche quel vibe da film americano.
💧 Portati una borraccia – nei parchi trovi sempre fontanelle per il refill, ti eviti plastica inutile e risparmi (nei parchi una bottiglietta può costare anche 4-5$!).

Zion
A 2 ore da Vegas trovi lo Zion con panorami incredibili ed escursioni mozzafiato. Appena entri, percorri una bellissima strada panoramica, ma poi dovrai lasciare l’auto in uno dei parcheggi designati e spostarti con la navetta gratuita del parco.
🪪 L’ingresso è compreso nel pass America The Beautiful, quindi se lo hai già acquistato (vedi TIP a inizio articolo), qui non paghi nulla in più.
🗺️ Al Visitor Center ti daranno una cartina dettagliata con tutte le escursioni, divise per livello di difficoltà, durata e distanza (in miglia, ovviamente, perché siamo in America 😅).
🥾 Io ho fatto l’escursione alle Emerald Pools: facile, panoramica, perfetta per iniziare. Il sentiero è ben tenuto, ci sono varie "versioni" (Lower, Middle e Upper Pools) e ti sembrerà davvero di camminare dentro una cartolina.
🎬HSM fan alert! – se sei fan di High School Musical 2 (o ossessionat* come me 😅), devi sapere che a due passi da Zion c’è il resort dove hanno girato il film: il famoso country club di Sharpay!
📍si chiama The Inn at Entrada e si trova a St. George.
Non è visitabile liberamente, puoi entrare solo se prenoti una stanza. I prezzi non sono economici, ma nemmeno impossibili: se riesci a incastrare una notte lì, ti consiglio di farlo! Così potrai vedere il ponticello di "what about us?" e tutti gli altri posti iconici.
TIP: chiama direttamente il resort per prenotare — sul sito spesso c’è un minimo di 2 notti.

Bryce Canyon
A poco più di 1 ora da Zion, questo parco è una tappa che non puoi saltare. Ti sembrerà di essere atterrato su un altro pianeta: torrette di roccia arancione (chiamate hoodoos), canyon a strati e un paesaggio così particolare da sembrare finto.
🪪 Anche Bryce è compreso nel pass America The Beautiful, quindi nessun costo extra per l’ingresso.
🥾 L’escursione che ti consiglio assolutamente di fare è la Navajo Loop + Queens Garden Trail (puoi farli combinati in un anello): è il modo migliore per entrare davvero dentro il canyon e vedere gli hoodoos da vicino. Non è troppo lunga e si fa tranquillamente in mezza giornata.
📸 TIP: Arriva presto o resta fino al tramonto, perché la luce cambia completamente i colori della roccia. L’alba è spettacolare se ti va di svegliarti presto, ma anche al tramonto è tutto magico.
💨 Attenzione al meteo: Bryce è più in alto rispetto agli altri parchi, quindi può fare più freddo anche d’estate — portati qualcosa da mettere sopra, soprattutto se visiti all'inizio o fine giornata.

Antelope Canyon e Horseshoe Bend
A meno di tre ore dal Bryce Canyon, queste due meraviglie naturali sono imperdibili e perfette da visitare insieme.
🏜️ Antelope Canyon
Situato su territorio Navajo, l'accesso ad Antelope Canyon è consentito solo tramite tour guidati obbligatori. Esistono tre percorsi principali:
- Upper Antelope Canyon: famoso per i suoi raggi di luce che penetrano dall'alto, creando effetti spettacolari.
- Lower Antelope Canyon: più stretto e avventuroso, con scale e passaggi più impegnativi.
- Antelope Canyon X: una versione meno conosciuta e più economica, ma comunque affascinante.
I tour durano circa 90 minuti e includono una navetta di 15 minuti per raggiungere l'ingresso. Ti consiglio di prenotare con largo anticipo, poiché i tour si esauriscono rapidamente.
🏜️ Horseshoe Bend
A soli 10 minuti di auto da Antelope Canyon, Horseshoe Bend offre una vista mozzafiato sul fiume Colorado che forma un'ansa a ferro di cavallo. L'ingresso è gratuito, ma il parcheggio costa $10 per veicolo. Il sentiero è di circa 1,5 km andata e ritorno, con una camminata di 15-20 minuti su terreno sabbioso. Organizza la visita in base all’orario del tuo tour ad Antelope.


Monument Valley
Il Monument Valley è una delle icone più celebri del West, con i suoi monoliti rossi che sembrano usciti da un film western — e in effetti, lo sono! Ti sembrerà di essere dentro a un sogno desertico, con panorami che cambiano colore a ogni ora del giorno.
🪪 Monument Valley si trova su territorio Navajo e non è inclusa nel pass America The Beautiful. L'ingresso si paga a parte 8$ a persona.
🎬 Forrest Gump Point – a pochi chilometri dal parco, lungo la US Highway 163, trovi il punto esatto in cui Forrest Gump smette di correre. Lì, la vista sulla strada dritta verso la valle è davvero iconica: foto obbligatoria!
🚗 Scenic Drive – all’interno del parco puoi percorrere una strada panoramica con la tua auto. È sterrata e un po’ sconnessa, quindi meglio avere un mezzo alto o 4x4. Oppure puoi partecipare a un tour guidato con i Navajo, più comodo e interessante se vuoi conoscere la storia e la cultura del luogo.
🐎 Esperienza a cavallo – vuoi sentirti in un film? Allora fai il tour a cavallo tra le formazioni rocciose. Costa circa 80$ a persona, solo in contanti, ed è un’esperienza che ti catapulta nell’atmosfera del West o in quella di Spirit.

Grand Canyon
Il grand finale, pazzesco, immenso, da togliere il fiato. Avevo aspettative alte… e le ha rispettate tutte. Il Grand Canyon è davvero uno di quei posti che non rendono in foto: quando lo vedi dal vivo ti senti minuscolo davanti a tutta quella maestosità.
🪪 L’ingresso è incluso nel pass America The Beautiful, quindi qui non paghi nulla in più.
🚐 Una volta arrivato, lasci l’auto nei parcheggi dedicati e ti muovi con i bus interni del parco: gratuiti, frequenti, e super comodi per raggiungere i vari punti panoramici. Tutti gli stop e i trail sono ben segnalati nella mappa che ti daranno al Visitor Center.
📸 Il punto più fotografato? Mather Point, ma ce ne sono davvero tantissimi. Se hai tempo e voglia, puoi anche fare una camminata sul Rim Trail, che costeggia il bordo del canyon e ti regala scorci spettacolari.
🚗 Dopo il Grand Canyon, si torna verso Las Vegas, che non solo è perfetta per chiudere il viaggio, ma anche strategica per il noleggio dell’auto: fare pick-up e drop-off nella stessa città ti fa risparmiare un bel po’.
🛣️ Lungo la strada potrai percorrere la famosissima Route 66! E non puoi non fare tappa a Seligman, una cittadina dal vibe vintage che ha ispirato Radiator Springs, il paese del film Cars. Le macchine con gli occhi non sono un’allucinazione: sono davvero lì, e ti faranno sentire dentro a un cartone animato.


🌟 hai più tempo? ecco qualche tappa extra da valutare
Se il tempo non ti manca o vuoi arricchire ancora di più il tuo road trip, ecco alcune tappe bonus che secondo me valgono davvero la pena:
🏜️ Coral Pink Sand Dunes State Park – a circa un’ora da Zion, è un piccolo parco di dune rosa perfetto per un pomeriggio divertente. Puoi noleggiare una tavola e fare sandboard! Meno turistico, super fotogenico e un’esperienza originale.
🏞️ Arches National Park – un po’ più a nord (verso Moab), questo parco è famoso per i suoi incredibili archi naturali. Se ti piacciono i paesaggi surreali e le forme strane delle rocce, qui ti sembrerà di camminare su Marte. È incluso nel pass America The Beautiful.
🗺️ Capitol Reef National Park – sempre nel cuore dello Utah, ma meno affollato degli altri: perfetto se cerchi qualcosa di più tranquillo. Curiosità: nel parco c’è un vecchio frutteto dove, se capiti nella stagione giusta, puoi raccogliere mele o albicocche!
📍 Four Corners Monument – a meno di due ore dalla Monument Valley, è il punto esatto dove si incontrano Arizona, Utah, Colorado e New Mexico. L’ingresso costa 10$ a persona (non incluso nel pass). È un po’ turistico, sì, ma comunque divertente poter scattare una foto con ogni arto in uno stato diverso
🌆 Salt Lake City – se decidi di partire da qui (magari per includere anche i parchi più a nord), può essere un’ottima base. E soprattutto…🎬 HSM fan alert #2 – È qui che si trova la mitica East High School, dove hanno girato High School Musical! Puoi visitarla nei giorni feriali dopo le 14, con tanto di mappa interattiva per ritrovare tutte le location più iconiche.

Dubbi sul road trip nei National Parks o vuoi un consiglio personalizzato?
Scrivimi! Se qualcosa non ti è chiaro, se vuoi un parere in più o stai organizzando il tuo viaggio e hai bisogno di dritte extra, sono felice di aiutarti ✈
itinerario parchi nazionali, las vegas cose da non perderti, parchi di utah e arizona