Passa al contenuto

LONDRA

Londra è, senza dubbio, una delle mie città preferite al mondo.

Sarà per la directioner che c'è in me, sarà perché lì vivono mia sorella e mia nipote… ma ogni volta che ci torno, mi sento viva. Londra ha un’energia unica, e anche dopo tutte le volte che ci sono stata, non mi stufo mai di girarla e scoprirla di nuovo.

La mia prima volta è stata a 13 anni, per una vacanza studio. Da lì è nato un legame speciale: ci sono tornata nel 2016 e nel 2017 per passare un mese con mia sorella (che vive poco fuori città) e da allora ci torno ogni volta che posso, anche solo per qualche giorno.

In questa guida vi porto nei luoghi classici da non perdere, ma anche in angoli meno conosciuti, perfetti se ci siete già stati e volete qualcosa di nuovo. Ho incluso anche alcuni set cinematografici e tappe imperdibili per le Directioners.


ℹ️ ecco cosa vedrai in questo articolo:

luoghi classici di Londra

📍Big Ben & Parlamento – l’icona di Londra, foto obbligatoria e simbolo assoluto della città. Due tra i punti migliori per scattare foto pazzesche sono Parliament Square Garden e il famoso “Bridge Arch Photo” da Westminster Bridge.

📍Tower Bridge il ponte più famoso di Londra, con la sua passerella trasparente per i coraggiosi che vogliono camminare sospesi sopra il Tamigi.

📍Buckingham Palace – residenza ufficiale della famiglia reale. Il cambio della guardia si svolge lunedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 11:00 (a giugno e luglio, invece,  c'è ogni giorno). Importante arrivare presto per trovare posto.

📍Trafalgar Square – cuore pulsante della città, con la sua famosa colonna di Nelson e gli incredibili leoni di pietra, sempre piena di vita e spesso sede di eventi.

📍British Museum – uno dei musei più grandi e gratuiti al mondo. L’ingresso è gratuito.

📍Covent Garden – tra mercati, artisti di strada e negozi particolari, è un quartiere vivo e colorato.

📍Camden Town – quartiere alternativo, perfetto per i mercatini, street food e un’atmosfera tutta sua.

📍Picadilly circus – la “Times Square” di Londra, con i suoi schermi luminosi e gli artisti di strada, perfetto per immergersi nella movida londinese.

luoghi insoliti di Londra

📍Sky Garden – un giardino pubblico panoramico in cima a un grattacielo con vista a 360° su Londra. L’ingresso è gratuito ma bisogna prenotare con largo anticipo online.

📍Soho – quartiere vivace e pieno di locali, negozi vintage e ristoranti cool, ideale per chi ama l’atmosfera underground e multietnica.

📍Albert Bridge – soprannominato “Disney Bridge” per il suo aspetto fiabesco, è particolarmente bello di sera, quando si illumina.

📍Little Venice – un angolo romantico con canali e barche colorate, perfetto per una passeggiata tranquilla lontano dal caos cittadino.

📍Leadenhall Market – un mercato vittoriano coperto con Harry Potter vibes, infatti è il luogo che ha inspirato la creazione di Diagon Alley.

📍St Dunstan in the East – una chiesa in rovina trasformata in un giardino segreto, un’oasi di pace tra i grattacieli.

📍Abbey Road Pedestrian Crossing – il famoso passaggio pedonale dei Beatles dove è stata scattata la celebre foto

📍Primrose Hill – parco su una collina da cui si gode una vista spettacolare dello skyline di Londra, ideale per un picnic al tramonto.

📍Westminster Pier – punto di partenza per la River Cruise (circa 9£), che ti porta fino al Tower Bridge; se hai la Oyster card o abbonamento giornaliero, il costo può essere incluso nel daily cap (dopo te ne parlo meglio).

📍The Graffiti Tunnel – un tunnel nella stazione di Leake Street (vicino a Waterloo) dove la street art è protagonista.

📍Canary Wharf – un angolo moderno e tranquillo con laghetti e grattacieli, perfetto per una passeggiata diversa.

📍Royal Observatory Greenwich – sede del meridiano zero. Quando sono stata io era chiuso, ma è comunque possibile vederlo dal cancello e passeggiare nel parco circostante.

📍Out of Order – installazione artistica di cabine telefoniche rovesciate, si trova a 29° Old London Rd, a circa 2 ore da Londra (perfetta per una gita alternativa se hai tempo extra).

🎬set iconici di Londra

Ecco un elenco di alcuni del tanti film girati a Londra:

🧙‍♂️ Harry Potter – oltre agli studios e alle location scozzesi, anche Londra ha i suoi spot magici:

  • 📍King’s Cross – Platform 9¾ (con tanto di carrello nella parete!)
  • 📍St. Pancras Station – dove la Ford Anglia inizia a volare
  • 📍Leadenhall Market – ispirazione per Diagon Alley
  • 📍Claremont Square – la piazza dove appare la sede dell’Ordine della Fenice

🐝 Bridgerton – anche se molte scene sono girate fuori Londra (soprattutto a Bath), alcuni luoghi nella capitale compaiono nella serie:

  • 📍Ranger’s House – la casa dei Bridgerton (Greenwich)
  • 📍Chapel of St Peter and St Paul – matrimonio di Penelope e Colin (Greenwich)
  • 📍St James’s Piccadilly – chiesa del (non) matrimonio di Anthony e Edwina
  • 📍Woburn Walk – la nuova boutique della modista nella terza stagione

📚 Notting Hill – il celebre film con Julia Roberts e Hugh Grant ha lasciato il segno nel quartiere:

  • 📍13 Blenheim Crescent – la famosa libreria
  • 📍passeggia per Portobello Road, tra case pastello e mercatini, canticchiando She di Elvis Costello.

🎥 Altri film iconici ambientati a Londra:

  • Il diario di Bridget Jones – 📍Globe Tavern (Borough Market) è dove vive Bridget.
  • James Bond – diverse scene sono girate nel quartiere di Westminster e al MI6 (Vauxhall)
  • Love Actually – 📍St Luke’s Mews dove hanno girato la famosa scena dei cartelli
  • Paddington – 📍Paddington Station, ovviamente!
  • Mary Poppins – il quartiere ispirato è Kensington, anche se la maggior parte è girata in studio

🎤 One Direction (un extra per fan veri)

Non posso fare una guida di Londra senza fare un riferimento alla boyband più potente dei nostri tempi, e se sei una vera Directioner, Londra è piena di riferimenti che non puoi perdereti:

  • 📍Battersea Park – videoclip di One Thing (scale e pilastri gialli, ti consiglio l'entrata da Chelsea Gate)
  • 📍Leicester Square – anche qui alcune scene di One Thing
  • 📍Hard Rock Cafe Piccadilly – cabina telefonica originale dell’album Take Me Home
  • 📍10 Adam St – location del videoclip di One Way or Another
  • 📍Hyde Park – la parte di Louis nel videoclip di Night Changes 
  • 📍Barbican Centre – videoclip di As It Was, vai sotto il ponte passando da Silk Street  
  • 📍36 Jermyn St – videoclip di Nice To Meet Ya
  • 📍Princess Park Manor – residenza dei ragazzi durante X Factor, a circa un'ora da Londra
  • 📍O2 Arena – tappa storica, ci trovi anche il merchandise ufficiale

consigli utili su Londra

  • Oyster card & Daily Cap – usa la Oyster Card o direttamente la carta (tipo Revolut) per pagare metro, bus e treni. Il bello? C'è il daily cap: una volta raggiunta una certa soglia giornaliera (circa 8£ per la zona 1–2), il resto dei tuoi viaggi è gratis! Un modo intelligente per girare tanto senza pensare troppo ai costi.
  • cammina il più possibile – sembra banale, ma Londra è passeggiabilissima e le distanze sono più corte di quanto immagini. In più, camminare ti permette di scoprire angolini nascosti che dalla metro non si vedono!
  • musei gratis (quasi tutti!) – a Londra puoi visitare gratuitamente musei come il British Museum, il Natural History Museum e la Tate Modern. Fai solo attenzione: a volte è richiesta la prenotazione online gratuita per entrare in alcune fasce orarie.
  • si cena presto – i ristoranti chiudono presto (tipo alle 21 o anche prima in settimana), quindi se vuoi cenare fuori organizza per tempo o scegli i pub, che costano meno e sono più flessibili.
  • toilette gratuite – a differenza di altre città, a Londra spesso devi pagare per usare i bagni pubblici. Ma puoi sempre contare su Marks & Spencer, Pret a Manger, pub o grandi hotel (entra con disinvoltura, fai finta di essere lì per un tè 😌).
  • occhio al meteo – Londra è famosa per le sue 4 stagioni in un giorno. Porta sempre con te un mini ombrello o una giacca impermeabile, anche quando sembra sereno… potresti trovarti sotto un acquazzone da un minuto all’altro!

itinerario londra consigli utili su londra, luoghi classici londra, luoghi insoliti londra, tappe per directioner, cosa vedere a londra, londra tappe imperdibili, film girati a Londra

Dubbi su Londra o vuoi 

un consiglio personalizzato?

Scrivimi! Se qualcosa non ti è chiaro, se vuoi un parere in più o stai organizzando il tuo viaggio e hai bisogno di dritte extra, sono felice di aiutarti ✈