Passa al contenuto

NEW YORK CITY

New York City – che dire, il primo amore non si scorda mai.

Non so spiegare a parole quanto io ami questa città. Qui ho fatto la mia prima vera esperienza all’estero, ed è qui che, per la prima volta, mi sono sentita potente, indipendente e libera. Ricordo ancora le emozioni della prima volta tra quei grattacieli.

Ho vissuto un anno intero in questa città magica, dove tutto sembra possibile.

E in questo articolo voglio condividere con te tutto quello che ho imparato: dai luoghi classici ai più insoliti, dai posti economici dove mangiare alle esperienze che valgono davvero la pena — senza dimenticare, ovviamente, i set cinematografici più iconici di sempre.

Ready to fall in love with NYC?


ℹ️ ecco cosa vedrai in questo articolo:

luoghi classici da vedere

Grand Central Terminal – iconica e magnifica, è stata la primissima scena in Gossip Girl. Tra le stazioni più belle al mondo, impossibile non alzare lo sguardo verso il soffitto: in uno degli angoli troverai un piccolo quadratino nero, che mostra il colore originale prima del restauro, annerito dal fumo dei tempi in cui era legale fumare al chiuso.

Times Square – amata dai turisti, odiata dai newyorkesi. Spettacolare di giorno e magica la sera con i suoi maxi schermi luminosi. Lo sapevi che anche loro si prendono una pausa? Ogni sera alle 23:57 gli schermi smettono di trasmettere pubblicità per 3 minuti, regalando uno spettacolo insolito. Se ti capita di passare di lì a quell’ora, fermati e goditelo.

Flatiron Building – l’iconico palazzo a forma di ferro da stiro, uno dei più riconoscibili al mondo.

Central Park – una vera oasi di pace nel cuore pulsante della città. A due passi dal caos urbano, qui potrai rilassarti o fare un bel giro in bici (con l’app CityBike la prima mezz’ora costa solo 5$).

Rockefeller Plaza – se capiti a Natale, non perderti l’albero gigante e la pista di pattinaggio, famosi in tutto il mondo e protagonisti di tantissimi film natalizi.

5th Avenue – la via dello shopping per eccellenza, con vetrine da film e negozi di lusso uno dietro l’altro. Anche se non hai intenzione di comprare nulla, passeggiarci è un’esperienza da fare.

Bryant Park – un altro parco incantevole dove, durante l’estate, ogni lunedì sera c’è il cinema all’aperto gratuito. Affacciata sul parco c’è anche la New York Public Library, una delle biblioteche più famose e affascinanti al mondo (e sì, è quella di Sex and the City!).

Washington Square Park – qui finisce la celebre Fifth Avenue. Questo parco è un po’ la “Venice Beach” di New York, con vibes creative e artistiche uniche.

Vessel – questa struttura a forma di imbuto era aperta al pubblico, ma ora non si può più salire per motivi di sicurezza legati a diversi incidenti. Vicino si trova il McCourt, un edificio dal design soffice che sembra un cuscino gigante.

MET e MoMA – due musei d’arte tra i più famosi al mondo, tappe obbligatorie se sei amante dell’arte.  Unpopular opinion? A me non hanno fatto impazzire 😅 (ma solo perché i musei d'arte non sono proprio la mia passione).

9/11 Memorial & Museum – un luogo di grande suggestione. Il rumore dell’acqua nelle fontane contrasta con il silenzio profondo che si respira. Ti consiglio anche la visita al museo: il biglietto costa circa 50$, ma l’esperienza è emozionante e vale ogni centesimo.

One World Trade Center – il grattacielo che ha sostituito le Torri Gemelle, simbolo di rinascita. Accanto c’è l’Oculus, un centro commerciale dalla struttura bianca che ricorda una lisca di pesce.

DUMBO – no, non è l’elefantino! È il quartiere di Brooklyn da cui potrai scattare la classica foto con il Manhattan Bridge e l’Empire State Building incorniciato sotto l’arco del ponte.

Brooklyn Bridge – un simbolo di New York, da attraversare a piedi per immergersi nell’atmosfera unica della città. Ai piedi del ponte troverai bancarelle di souvenir più economici rispetto ad altri punti.

Empire State Building – un'icona assoluta dello skyline di New York. Si illumina ogni sera con colori diversi per celebrare eventi, festività o cause speciali. Sul sito ufficiale puoi trovare il calendario delle illuminazioni per scoprire quale colore vedrai durante la tua visita.

Statua della Libertà – l’iconica Lady Liberty. Se prenotate per tempo, potete anche salire fino alla corona, ma i posti sono limitati e finiscono in fretta. Una valida alternativa gratuita? Il traghetto per Staten Island, che parte ogni mezz’ora da 4 Whitehall St: non passa proprio accanto alla statua come le escursioni a pagamento, ma offre comunque una bellissima prospettiva. (📸 Tip: salite in fondo, sul lato destro, per la vista migliore!)

Borsa di Wall Street – impossibile non riconoscerla, compare anche in tantissimi film. Vale la pena passarci anche solo per una foto iconica con le colonne neoclassiche.

Charging Bull – la statua del toro più famoso del mondo è simbolo di forza e prosperità. La tradizione vuole che porti fortuna se tocchi le palle. Letteralmente. 

luoghi insoliti da vedere

📍 Little Island – un vero e proprio giardino galleggiante sul fiume Hudson: un luogo rilassante e diverso dal solito, perfetto per una passeggiata o un tramonto romantico.

📍 High Line – un’ex linea ferroviaria sopraelevata, trasformata in una passerella panoramica con giardini, installazioni d’arte e viste spettacolari sulla West Side di Manhattan.

📍 Chelsea Market – ex fabbrica di biscotti Oreo diventata uno dei mercati coperti più famosi della città. Qui puoi mangiare street food da tutto il mondo, fare shopping o semplicemente goderti l’atmosfera.

📍 Pier 35 – un angolo tranquillo dove rilassarsi su grandi dondoli affacciati sull’East River, con vista sul ponte di Brooklyn e sullo skyline. Atmosfera super romantica al tramonto!

📍 Coney Island – il primo luna park della storia. Se hai tempo in più, vale la pena fare un salto qui per un’esperienza più autentica e retrò, tra hot dog, ruote panoramiche e boardwalk.

📍 Cornelia Street (civico 23) – tappa obbligata per i fan di Taylor Swift: è la casa che Taylor ha affittato mentre ristrutturava quella a Tribeca, e che ha ispirato la sua canzone Cornelia Street.

📍 Lexington Candy Shop – un diner storico dove si può ancora assaporare la Coca-Cola con la ricetta originale, servita alla vecchia maniera. Sembra di entrare in un film americano anni ‘50!

📍 Chrysler Building – uno dei grattacieli più eleganti e riconoscibili dello skyline di Manhattan. Il suo stile lo rendono un simbolo irrinunciabile dello skyline newyorkese.

📍 Greenacre Park – una minuscola oasi nascosta tra i grattacieli di Midtown, con panchine, piante e una vera cascata: perfetto per una pausa nel verde in mezzo alla frenesia.

📍 230 Fifth Rooftop Bar – uno dei rooftop più famosi di NYC, con vista spettacolare sull’Empire e sulla città. L’ingresso è gratuito, si paga solo la consumazione. Atmosfera super aesthetic tra led e cartelli colorati, perfetti per una foto su instagram da urlo.

📍 M Social Hotel Rooftop – un altro rooftop imperdibile, affacciato direttamente su Times Square. Anche qui si entra gratis e si paga solo ciò che si consuma.

📍 Harry Potter Store (Flatiron) – un negozio magico per i fan della saga: tre piani pieni di gadget, bacchette, dolcetti di Mielandia e perfino una sezione per prendere burrobirra!

📍 Squibb Park Bridge – un ponte pedonale sospeso nel parco di Brooklyn Heights con vista mozzafiato su Manhattan. Il momento migliore per attraversarlo? Al tramonto o di sera, con le luci della città.

📍 North 5th Street Pier and Park (Williamsburg) – uno dei punti panoramici migliori di Brooklyn per godersi il tramonto con lo skyline di Manhattan di fronte. Silenzioso, romantico e perfetto per un picnic.

📍 Williamsburg – un quartiere creativo e alternativo a Brooklyn, pieno di street art, caffè cool, negozietti vintage e locali dove ascoltare musica live. Se vuoi scoprire un volto diverso di New York, questo è il posto giusto.

📍 I college più famosi di NYC – se hai tempo, passa a vedere almeno uno dei tre college più iconici della città: Columbia UniversityJuilliard, o NYU. Ti sentirai subito in una scena di Gossip Girl o Friends.

📍 The Bean (Tribeca) – lo sapevi che anche New York ha il suo "Bean"? È la versione mini della celebre scultura di Chicago, creata dallo stesso artista, Anish Kapoor. La trovi in 56 Leonard Street.

📍 Roosevelt Island Tramway – una seggiovia urbana che in pochi conoscono, ma che vale assolutamente la pena provare! Il costo è lo stesso della metro (2,90$ o gratis se avete l’abbonamento), e nel tragitto, super scenografico, passi letteralmente tra i grattacieli — un modo originale e panoramico per vedere Manhattan da un’altra prospettiva.

📍Liberty State Park – nel New Jersey, dove la vista su Manhattan è pazzesca. Qui puoi trovare anche la Reclining Liberty, una statua della Libertà sdraiata. Si raggiunge facilmente con il PATH, il sistema di metropolitana che collega Manhattan al New Jersey.

📍Dyker Heights – se vai nel periodo natalizio devi assolutamente fare un salto in questo quartiere di Brooklyn. Si respira un'atmosfera unica e vedrai decorazioni pazzesche: ogni anno a natale c'è una gara tra il vicinato per chi ha le decorazioni più belle. Ti sentirai subito in uno di quei film natalizi che rivedi ogni Natale.


i grattacieli panoramici da non perdere

A New York ci sono quattro osservatori panoramici principali, ognuno con il suo fascino e la sua vista speciale. Ecco il mio parere su ognuno:

  • Summit One Vanderbilt – il più moderno e, secondo me, il più “aesthetic”: completamente di vetro, offre una vista a 360° con passerelle trasparenti che ti faranno sentire sospeso nel vuoto. Perfetto per foto spettacolari e un’esperienza unica.
  • Edge – l’osservatorio più “adrenalinico”, con una piattaforma all’aperto che sporge dal grattacielo e, se non soffri di vertigini, la sensazione di camminare nel vuoto è incredibile.
  • Top of the Rock – offre una delle viste più iconiche, con l’Empire State Building sempre davanti a te. È un’ottima scelta se vuoi una panoramica elegante e, in generale, ha un prezzo leggermente più accessibile rispetto ad altri.
  • Empire State Building – simbolo indiscusso dello skyline di New York, ma a mio avviso meglio ammirarlo da uno degli altri osservatori. Perché? Perché la vista senza l’Empire non sarebbe la stessa, quindi è meglio goderselo da fuori che salire sopra.

cosa mangiare a New York 

Ecco una lista dei miei must eat in città, con qualche dritta per mangiare bene spendendo poco.

🥯 Bagel – un’istituzione newyorkese: li trovi ovunque e sono perfetti per colazione o brunch. Il prezzo va dai 7 ai 15$, ma ti potrebbero saziare fino almeno a metà pomeriggio. I miei preferiti sono i classici cheese, egg and bacon o salmone e cream cheese.

🍕 Pizza 1$la mia salvezza in tantissime occasioni! Lo so, l’estetica dei locali non è proprio invitante — ma il gusto ti sorprenderà e con 1/1,5$ prendi una bella fetta di cheese pizza (l’equivalente della nostra margherita). Se invece vuoi provare l’esperienza da film della pizza gigante da condividere, una pizza intera costa intorno agli 8$, cifra che ormai non si trova più neanche in Italia. La mia preferita? Quella in 558 7th Ave, ma in generale sono tutte simili. Occhio solo all’aglio nel sugo, a volte lo mettono e si sente parecchio!

🥟 Fried Dumpling (Chinatown)un piccolo locale super economico dove con 5$ in contanti ti porti a casa 10 ravioli deliziosi. Un posto perfetto per uno snack veloce o una cena low cost. Street food asiatico autentico e saporito!

🍽️ Diner se vuoi evitare di accendere un mutuo per ogni cena, evita i ristoranti “turistici” e prova i diner. Sono l’alternativa perfetta: piatti americani, porzioni abbondanti e prezzi più accessibili. In più, molti hanno quell’atmosfera retrò che sa tanto di film (prezzo medio circa 20/25 $ a testa). 

🎤 Ellen’s Stardust Dinerun diner diverso dal solito, a due passi da Times Square. I camerieri cantano canzoni di Broadway (e non solo) mentre ti servono i piatti. È un’esperienza divertente, ma preparati a fare la fila: a volte anche due ore. I prezzi sono un po’ più alti rispetto ad altri diner, ma il lato show vale la pena. 

🍔 Shake Shack  – il mio fast food preferito in assoluto. I panini sono buonissimi, le patatine hanno una forma iconica e hanno anche il panino vegano. Lo trovi in più punti della città.

🍫 Hershey’s Chocolate (Times Square) – se ti trovi nei pressi di Times Square e ti viene una voglia improvvisa di dolce, entra nel negozio Hershey’s: all’ingresso ti daranno un cioccolatino gratis

consigli utili

💧 Acqua – quando sei al ristorante, chiedi sempre tap water (acqua del rubinetto): è gratuita e te la porteranno senza problemi. Se invece sei in giro, entra in uno Starbucks e chiedi una cup of water — anche qui, completamente gratis.

🎭 Broadway – vedere almeno uno spettacolo vale assolutamente la pena! Scarica l’app TodayTix per trovare offerte giornaliere, oppure passa sotto le scale rosse di Times Square: ci sono biglietti scontati per gli spettacoli del giorno stesso. Tutti gli show sono curatissimi, anche quelli meno famosi, quindi se vuoi risparmiare e non hai preferenze, puoi trovare anche biglietti a 30$!

🍸 Speakeasy – New York è piena di speakeasy: locali “segreti” nascosti dietro finti negozi, parrucchieri o persino frigoriferi. Alcuni richiedono anche una password per entrare… vale la pena scovarli! Uno carino è il The Woo Woo in 266 W 47th St.

📺 Late Show – vuoi partecipare dal vivo a un late show americano (tipo Jimmy Fallon)? Vai sul sito 1iota.com e registrati gratuitamente agli eventi disponibili. Fai attenzione perché i biglietti si esauriscono in fretta, quindi controlla con un po’ di anticipo.

🌃 Serata nei rooftop – a NYC i rooftop club sono una vera istituzione e, se sei una ragazza potresti entrare gratuitamente — spesso i promoters offrono l’ingresso + drink per “bilanciare” il pubblico, un sistema un po’ patriarcale, lo so, ma purtroppo funziona ancora così. (Se ti serve qualche contatto, scrivimi!)

🚁 Viaggio in elicottero – se puoi, inizia a mettere da parte circa 200$ per un’esperienza davvero unica: volare in elicottero sopra Manhattan, magari con i piedi a penzoloni! Il sito più conveniente è FlyNYON.com, perché ha spesso sconti attivi. Super panoramico, super emozionante.

🎄 Periodo di feste se ci tieni a vedere New York sotto le feste natalizie, ti consiglio di scegliere le prime settimane di dicembre o subito dopo capodanno, risparmierai parecchio su voli e hotel e l'atmosfera che respirerai sarà praticamente la stessa. Considera anche che l'iconico albero a Rockfeller lo accendono a fine novembre e lo spengono a metà gennaio, quindi c'è tutto il tempo.

🎁 Soouvenir – se vuoi risparmiare nel tuo acquisto di souvenirs, ti consiglio zone come Chinatown o ai piedi del ponte di Brooklyn.

set iconici🎬

Ecco una lista di set cinematografici a New York iconici e imperdibili nella tua visita alla città.

💋 Gossip Girl – non si può parlare di NYC senza pensare a Gossip Girl. Oltre alla scena iniziale in Grand Central e all'appuntamento mancato sull'Empire, ecco i luoghi più iconici della serie: 

  • 📍Museum of the City of New York –  il Constance, la scuola privata dell’Upper East Side.
  • 📍The Empire Hotel - l'hotel di Chuck. All’interno trovi anche un cocktail chiamato XOXO Gossip Girl.
  • 📍Lotte New York Palace - appartamento dei Van der Woodsen delle prime stagioni.
  • 📍21 Washington St - l'appartamento dei fratelli Humphrey.
  • 📍Bethesda Terrace - il luogo del romantico matrimonio tra Chuck e Blair.
  • 📍MET - le scale diventate simbolo del vero potere sociale a scuola.
  • 📍The Campbell - l'elegante bar dentro Grand Central dove è stata girata, tra le altre, la scena del tradimento tra Serena e Nate.

🍰 Il boss delle torte​ – 📍Carlo’s Bakery, la sede originale è ad Hoboken (95 Washington St), ed è quella vista in TV. A Manhattan ce ne sono altre due, ma se guardavi sempre la serie su Real Time come me, sarà emozionante vedere il luogo che ha fatto parte della tua infanzia. Ti sconsiglio di provare le torte perché sono molto pesanti, io ho provato il famoso cannolo di cui parla sempre Buddy e non era male.

👰 Abito da sposa cercasi – 📍Kleinfeld Bridal, (110 W 20th St) il negozio per abiti da sposa più famoso di New York e di Real Time. Un must se, come me, passavi i pomeriggi a vedere le spose scegliere l'abito dei loro sogni. Puoi entrare fino alla sala che si vede in TV, dove le spose mostrano gli abiti alla famiglia.

🛋️ Friends – 📍20 Grove Street, l’iconico palazzo dell’appartamento di Monica e Rachel.

👠 Sex and the City – 📍66 Perry St, la casa di Carrie Bradshaw. I residenti non amano molto i turisti, quindi sii discreto per una foto.

🍻 How I Met Your Mother – 📍McGee’s Pub, non è stato girato lì, ma questo bar ha ispirato il “MacLaren’s” della serie.

👠 Il diavolo veste Prada – 📍1221 Avenue of the Americas, è qui che si trovano gli uffici della rivista “Runway”.

💎 Colazione da Tiffany – 📍727 5th Ave, non puoi passeggiare sulla Fifth Avenue senza fermarti davanti alla storica vetrina di Tiffany & Co, proprio come Audrey Hepburn nel film.

Dubbi su New York o vuoi un consiglio personalizzato?

Scrivimi! Se qualcosa non ti è chiaro, se vuoi un parere in più o stai organizzando il tuo viaggio e hai bisogno di dritte extra, sono felice di aiutarti ✈

Invia

new york spendendo poco, luoghi insoliti a new york,  grattacieli new york