Passa al contenuto

MESSICO

Il Messico non è solo la meta dei papà in fuga appena scoprono una gravidanza, ma molto di più! È un paese ricchissimo di tradizionistoriacultura, ottimo cibo e paesaggi da togliere il fiato.

Ci sono stata nell’ottobre 2023, e in soli 10 giorni ho preso 6 aerei (sì, avete letto bene).

Sono partita dalla Baja California – il paradiso degli americani benestanti – poi ho trascorso 24 intense ore a Città del Messico, e ho concluso con una settimana nella penisola dello Yucatán, tra spiagge paradisiache, cenote e cultura maya.

Vuoi organizzare un viaggio in Messico e non sai da dove partire? Di seguito trovi i luoghi principali che, secondo me, vale davvero la pena vedere, con consigli pratici su cosa fare, come risparmiare e come goderti al meglio ogni tappa.  


ℹ️ ecco cosa vedrai in questo articolo:

luoghi da vedere in Messico

Cancùn🌴

Un posto paradisiaco, perfetto per escursioni giornaliere come quella a Isla MujeresNoi abbiamo scelto il catamarano, che includeva snorkeling 🤿 (durante il quale si può vedere il MUSA, il museo sottomarino con le sculture di mani), open bar e pranzo opzionale in un ristorante sull’isola. Tutto questo a meno di 30€!

La sera ti consiglio di spostarti nella Hotel Zone, il cuore della movida, dove troverai tantissimi locali, tra cui il famoso CoCo Bongo. Molti posti purtroppo sono a pagamento e non proprio economici. Noi siamo stati da Señor Frogs, un bar con musica dal vivo: l’ingresso era gratuito e abbiamo pagato solo la consumazione.

🔹 consiglio: prenota i tour direttamente sul posto, costano sempre meno rispetto a quelli online perché puoi contrattare il prezzo (portatevi dei contanti!).

Playa del Carmen 🏖️

Qui potrai rilassarti in spiaggia e passeggiare tra le vie caratteristiche del centro, in particolare lungo la famosa Quinta Avenida. Verso le 18, ti consiglio di andare a Parque Los Fundadores per assistere allo spettacolo Maya: un momento davvero suggestivo, in cui viene rappresentato il Pok Ta Pok, lo sport antico più simile al basket. L'obiettivo? Fare canestro in un anello di pietra colpendo la palla con tutto il corpo… tranne mani e piedi!

Da Playa del Carmen partono anche le escursioni per l’isola di Cozumel, conosciuta per una delle barriere coralline più belle al mondo: un must per chi ama snorkeling e immersioni.

La sera, se ti va di bere qualcosa in compagnia, ti consiglio il bar Clandestino, un locale carino con rooftop e una bella atmosfera.

Tulum 🌊  

Oltre alle spiagge paradisiache, questa zona è famosa per i suoi cenote (dal termine maya dzonot, che significa “pozzo sacro”): si tratta di piscine naturali che si formano quando il suolo calcareo cede, rivelando le falde acquifere sotterranee. Un’esperienza da non perdere, ce ne sono tantissimi e ognuno è diverso dall’altro!

A soli 25 minuti di auto c’è Akumal, dove puoi nuotare con le tartarughe libere nel loro ambiente naturale. (io detesto le escursioni che sfruttano gli animali, quindi questo è stato davvero speciale). Per me ne è valsa assolutamente la pena!

Se hai voglia di fare festa senza spendere troppo, ti consiglio lo Straw Hat Hostel & Roof Top Bar: è un ostello che ogni sera organizza feste sul rooftop, ingresso libero e atmosfera super divertente!

Chichén Itzá 🏛️

Una tappa obbligatoria se si va in Messico: è una delle sette meraviglie del mondo!

Ti consiglio di prendere una guida, perché vi racconterà tantissime curiosità sui Maya e sulla storia della piramide – davvero affascinante.

Noi avevamo la macchina, quindi abbiamo acquistato direttamente sul posto il pacchetto ingresso + guida. Se invece non hai un’auto, conviene prenotare uno dei pacchetti che trovi facilmente nei vari stand a Tulum o Cancun (come ti dicevo prima, è sempre meglio prenotare sul posto piuttosto che online!). ​Questi pacchetti includono: trasporto in pullmaningressoguida e anche la visita a un cenote esclusivo vicino alla piramide. È proprio quello che si vede spesso nelle stories su instagram, dove può anche tuffarti: l’accesso è riservato solo a chi acquista questi tour.

🔹 consiglio extra: portati il passaporto! Ho scoperto che, visitando una delle meraviglie del mondo, possono farti un timbro speciale sul passaporto. Un ricordo bellissimo... e gratuito!

Isla Holbox🏝️

Un’isola caraibica sottilissima e ancora selvaggia, parte di un’area protetta: qui il tempo sembra rallentare e l’atmosfera è super rilassata. Non circolano quasi veicoli (troverete solo golf cart, bici e qualche quad), ed è proprio questo a renderla così particolare.

Si raggiunge in barca da Chiquilá, e il biglietto costa circa 20 € andata e ritorno.

Ne vale la pena?

✔️ Sì, se hai giorni in più, vuoi rallentare un po’ il ritmo del viaggio e sei in cerca di un posto diverso dal solito, tra spiagge di sabbia bianca e street art colorata.

✖️ No, se hai poco tempo o viaggi senza macchina: il tragitto è di circa 2 ore e non è facilmente raggiungibile con i mezzi. Inoltre, l’isola, seppur bella, non offre tantissime attività oltre al mare e al relax.

🔹 curiosità: se ci vai tra giugno e settembre, è uno dei pochi luoghi al mondo dove si può nuotare con lo squalo balena (sempre con tour responsabili!).

Ciudad de México🏙️ 

Se riesci ad inserirla nel tuo itinerario, ti consiglio di fare una tappa nella capitale: a me è piaciuta molto!

Le zone più interessanti da visitare sono il quartiere Roma, la rotonda con il Ángel de la Independencia (⚠️ non percorrerla in auto: è molto caotica e pericolosa per chi non è del posto, le macchine si muovono in tutte le direzioni senza un ordine preciso) e Plaza de la Constitución, dove si trova anche il Palacio Nacional. Qui, ogni 15 settembre, si celebra una grande cerimonia in onore del Grito de Independencia, un evento molto sentito in tutto il paese.

🔹 Attenzione: non avventurarti in zone sconosciute o periferiche, specialmente se è sera e sei solo/a.

Un giorno è sufficiente per visitare le zone principali. Puoi anche approfittare di uno scalo a Città del Messico nel viaggio verso Cancun: spesso è più facile (e più economico) trovare voli diretti da Milano o Roma per Mexico City, rispetto ai diretti su Cancun.

consigli extra

Se sei fan del film Coco, ti consiglio di visitare il Messico tra fine ottobre e inizio novembre, in occasione di El Día de los Muertos. Ti assicuro che ti sentirai davvero come Miguel, circondato da fiori d’arancio, musica, colori e tradizioni uniche: è un’esperienza indimenticabile.

Il tour della penisola dello Yucatán (Cancún, Tulum e le altre tappe) si può fare sia in macchina sia con i mezzi pubblici. Il mio consiglio è di cambiare alloggio ogni sera, così da non dover tornare indietro ogni volta e poterti godere ogni città sia di giorno che di sera.

🔹 Curiosità gustosa: lo sapevi che in Messico si mangia anche il cactus? Il sapore ricorda un fagiolino un po’ acidulo... voto personale: un misero 6. ​Non sarà il piatto della vita, ma è sicuramente un’esperienza da provare almeno una volta!

Dubbi su Messico o vuoi 

un consiglio personalizzato?

Scrivimi! Se qualcosa non ti è chiaro, se vuoi un parere in più o stai organizzando il tuo viaggio e hai bisogno di dritte extra, sono felice di aiutarti ✈

cosa vedere in messico, come organizzare viaggio in messico